
|
Dopo avere spopolato sulla scena
underground con i suoi precedenti lavori (di cui l'ultimo,
Sentimento westernato, era edito dalla wallace Records/Beware), Bugo,
pittoresco personaggio emerso dalle nebbie del novarese, si appresta
a sconvolgere il panorama discografico italiano con le sue
pindariche scorribande sonore. Dal lofai al cisei, oltre a segnare
una nuova e fondamentale tappa della carriera dell'artista, oggi pi�
consapevole che in passato dei propri mezzi, segna il debutto di
Bugo con una major. Il sodalizio con la Universal, contrariamente a
quanto si possa abitualmente credere, nulla toglie all'esplosiva
carica innovativa del musicista. Una voce rauca e dotata
dell'incisivit� di uno spazzolino da denti indemoniato si
accompagna ad un sound che esula decisamente dai canoni oggi in
voga. Tracce come Portacenere, Piede sulla merda, Casalingo e Milano
tranquillit� sono puri esperimenti sonori degni del migliore
Martinetti, sospesi su un mare agitato in cui fluttuano blues, rock,
folk e scampoli d'Oriente. Per la realizzazione di questo
straordinario disco Bugo si � avvalso anche della preziosa
collaborazione del bluesman Joe Valeriano.
Matteo Ceschi (Musica e dischi)
|